
Sui temi del mercato immobiliare oggi disponiamo di aggiornamenti in tempo reale grazie alle pagine online di agenzie, redazioni e aziende del settore, notizie che il più delle volte vengono rimbalzate sui relativi account social. I contenuti pubblicati in rete sono modulati a seconda del pubblico di riferimento, cioè semplici interessati oppure operatori professionisti, e di conseguenza sono differenti i livelli di approfondimento e sono varie le possibilità di accesso (lettura gratuita, iscrizione alla newsletter o vero e proprio abbonamento). Data la vastità dell’offerta, qui daremo conto in via esemplificativa solo di alcuni portali, scegliendo tra quelli che, mantenendo serietà nell’indagine e nella reportistica, risultano di più agevole lettura per una vasta platea.
News, guide e consigli sia per chi intende acquistare un immobile sia per i proprietari su immobiliare.it, con le sezioni “Immobiliare”, “Economia” e “Vivere casa”. Notizie a tutto campo su idealista.it, dall’andamento del settore immobiliare in Italia e all’estero alle statistiche, dalle guide per l’utilizzo degli ecobonus agli speciali su argomenti d’impresa.
Molto articolata la sezione “Notizie e Mercato“ di guidaedilizia.it, sito che, oltre a mettere in evidenza gli argomenti più recenti, offre al lettore la possibilità di selezionare l’area tematica di interesse tramite un menu a tendina laterale. Alcune di queste aree hanno carattere più generale, come quelle dedicate all’Ecologia e tutela ambientale, Immobiliare (con interventi su bonus, mutui, affitti, compravendite, andamenti di mercato e previsioni), Ristrutturazioni, Urbanistica ecc.; altre sono più tecniche, come quelle che trattano di Finiture e rivestimenti, Infissi e serramenti, Sistema tetto ecc.
Anche wikicasa.it ha le sue pagine di news (alle quali si accede dalla voce “Immobiliare”), che si caratterizzano per la particolare attenzione verso le nuove tecnologie applicate al settore edilizio e di mediazione. Sul tema degli osservatori immobiliari online rimandiamo all’articolo “Se i portali diventano più importanti (e affidabili) delle istituzioni nella fornitura di dati immobiliari…” del 29/9/2020, nel quale vengono riprese e commentate le dichiarazioni di Georg Chmiel,Presidente esecutivo di Juwai IQI: «Poiché i portali sono infrastrutture digitali, tutte le attività che svolgono possono essere monitorate, rese anonime e aggregate. Ciò li rende le più significative fonti di dati e approfondimenti sui mercati immobiliari: più di enti governativi, più delle grandi reti di agenzie immobiliari, e più dei ricercatori di mercato di terze parti, i portali sono diventati le vere autorità nei mercati immobiliari in cui operano».
L’analisi sistematica del valore degli immobili e del mercato immobiliare è l’offerta del Gruppo Tecnocasa, che realizza e pubblica report di monitoraggio sul residenziale, sul turistico e sull’offerta per l’impresa, oltre a pubblicare notizie di attualità immobiliari, creditizie, finanziarie assicurative, e info dai mercati esteri.
Attualità e vasta informazione su mercatoimmobiliare.altervista.org (articoli in evidenza e categorie selezionabili, tra cui affitti brevi, immobili commerciali, mutui, turismo ecc.), notiziarioimmobiliare.it (su temi di condominio, mercato, mutui, ristrutturazioni ecc.) e monitorimmobiliare.it (con news in chiaro e abbonamento per le notizie sui mercati, i fondi immobiliari, il monitor legale ecc.).A chi voglia attingere a studi articolati e approfondimenti, infine, consigliamo il sito di Scenari Immobiliari, un istituto indipendente di studi e ricerche attivo da trent’anni che analizza i mercati immobiliari e in generale l’economia del territorio in Italia ed in Europa.
Federico Giuliano
Great post. I will be facing some of these issues as well.. Christiane Mario Stavros
That is very interesting, You are an overly skilled blogger. Felisha Boote Jaret
I have recently started a website, the info you offer on this web site has helped me greatly. Thanks for all of your time & work. Beryle Dewie Victoir
Hi there, yeah this piece of writing is really good and I have learned lot of things from it regarding blogging. Liana Basile Elnora
i love this great article
There is noticeably a lot to know about this. I feel you made certain nice points in features also. Emiline Vaughan Harsho
Link exchange is nothing else except it is simply placing the other person’s website link
on your page at appropriate place and other person will also do same for you.
I truly appreciate this blog.Thanks Again. Awesome. Arron Ronin
Parties can be challenging to put together. Especially during the Halloween season. So how can you make the perfect party no matter the season or your theme? Tatum Spivey
This web site is mostly a stroll-by way of for all the data you wished about this and didn’t know who to ask. Glimpse here, and also you’ll undoubtedly discover it. Rossana Castel
This site is often a walk-through for all of the data it suited you with this and didn’t know who need to. Glimpse here, and you’ll definitely discover it. Nina Crookshanks
I must say I read a great article with pleasure
I randomly stopped by your site but you are really successful
I must say I read a great article with pleasure
Wow, great blog article.Really thank you! Really Great.
I really like the design and contents of your web page
I must say I read a great article with pleasure